Poteri speciali per Roma Capitale: ecco la legge che mai nessuno è riuscito a fare

Meloni: “La Capitale d’Italia è Roma. E Roma non è una città come le altre. È la Città Eterna, è la Capitale del cristianesimo e del Mediterraneo”

Restituire alla nostra Capitale il valore che merita significa rafforzare l’immagine e l’autorevolezza internazionale dell’Italia. Tutte le capitali europee godono di maggiori poteri e così sarà anche per Roma. Lo avevamo promesso in campagna elettorale ed ora lo stiamo attuando. È un altro impegno mantenuto: Roma ha finalmente il ruolo che le spetta, senza più temere il confronto con le grandi capitali del mondo.

Ecco cosa prevede la riforma

Grazie alla riforma approvata dal governo Meloni Roma Capitale viene inserita tra gli enti costitutivi della Repubblica. Vengono poi attribuiti poteri legislativi su alcune materie come il trasporto pubblico locale, la polizia amministrativa locale, il governo del territorio, il commercio, la valorizzazione dei beni culturali ed ambientali, la promozione e l’organizzazione di attività culturali, il turismo, l’artigianato, i servizi e le politiche sociali, l’edilizia residenziale pubblica e l’organizzazione di Roma Capitale.

Viene poi prevista una nuova legge per stabilire il ruolo che i Municipi dovranno avere. La norma entrerà in vigore dalle prime elezioni successive all’entrata in vigore della legge costituzionale.

Meloni: “Restituire a Roma il valore che merita”

“La Capitale d’Italia è Roma. E Roma non è una città come le altre. È la Città Eterna, è la Capitale del cristianesimo e del Mediterraneo. Ma è anche il Comune più popoloso e più esteso della Nazione, custodisce la maggiore concentrazione di beni storici e culturali al mondo, ospita il Vaticano, gli Organi costituzionali, numerose Organizzazioni internazionali e le rappresentanze diplomatiche.

Grazie a questa riforma, frutto di un lavoro condiviso con la Regione Lazio e il Campidoglio, potremo finalmente restituire a Roma il valore che merita e che la storia le riconosce. È un impegno che abbiamo fissato nel programma di governo e che abbiamo mantenuto, un altro impegno mantenuto, perché tutte le Nazioni serie e degne di questo nome si rendono conto di quanto siano importanti la credibilità, il prestigio, l’autorevolezza della propria Capitale.

E noi non vogliamo più essere da meno, perché investire su Roma significa investire sul futuro della Nazione”, ha dichiarato il Presidente del Consiglio Giorgia Meloni.