L’agenzia di rating internazionale Moody’s ha confermato il rating Baa3 all’Italia ed ha innalzato l’outlook da “stabile” a “positivo”
Dopo i buoni risultati delle scorse settimane, anche l’agenzia di rating Moody’s conferma le previsioni positive sull’andamento della nostra economia. Il governo Meloni ha messo in atto efficaci politiche fiscali, ha rilanciato l’occupazione e ha saputo consolidare i nostri conti pubblici, rendendo l’Italia una Nazione credibile e affidabile per gli investitori.
Moody’s conferma il rating Baa3
Moody’s, agenzia di rating internazionale, ha confermato il rating Baa3 dell’Italia ed ha alzato l’outlook facendolo passare da “stabile” a “positivo”. Questo importante risultato è il riconoscimento del buon lavoro svolto dal governo Meloni in ambito economico e lavorativo. Le misure introdotte hanno, infatti, fatto crescere il numero di contratti a tempo pieno e reso il mercato del lavoro più solido. Sempre grazie a queste misure, il tasso di occupazione ha raggiunto livelli storici mentre il tasso di disoccupazione è diminuito fino al 6%.
Moody’s: “Prospettive dell’Italia sono migliorate”
La revisione dell’outlook a positivo riflette il miglioramento delle prospettive di bilancio, in un contesto di performance fiscale migliore del previsto nel 2024 e di un contesto politico interno stabile, che aumenta la probabilità che i parametri di bilancio continuino a migliorare, in linea con il piano strutturale di bilancio a medio termine del governo.
Le prospettive di bilancio dell’Italia sono migliorate. Il principale fattore determinante del miglioramento del risultato di bilancio è stata una riduzione della spesa, dovuta principalmente all’eliminazione graduale dei crediti d’imposta per le ristrutturazioni edilizie ad alta efficienza energetica (“superbonus”), ma anche alla forte crescita delle entrate, principalmente derivanti dalle imposte sul reddito delle persone fisiche e da altre imposte”, ha dichiarato Moody’s.