Sfratti,più tutele per i proprietari e sostegno a inquilini in difficoltà economica. La proposta di FdI

Fratelli d’Italia deposita in Senato una proposta di legge per semplificare le procedure di sfratto. Previsti inoltre aiuti per morosità incolpevole

Abbiamo depositato una proposta di legge che introduce procedure di sfratto accelerate per gli inquilini morosi, attivabili già dopo due mesi di mancato pagamento. Il testo rafforza le tutele per i proprietari di immobili attraverso l’istituzione di una specifica autorità di controllo e garanzia. Allo stesso tempo, il provvedimento prevede misure di sostegno e proroghe per chi si trova in condizione di difficoltà economica, prevedendo la possibilità di attingere alle risorse del Fondo nazionale per l’emergenza abitativa, tutelando minori, anziani e persone fragili. Una misura di buonsenso che trova in disaccordo sempre gli stessi, allergici alla difesa della proprietà privata.

Ecco cosa prevede la proposta

La proposta di legge che abbiamo depositato in Senato prevede delle procedure di sfratto accelerate. Verrà creato un nuovo ente che farà capo al Ministero della Giustizia, ovvero l’Autorità per l’esecuzione degli sfratti. Gli inquilini avranno 15 giorni di tempo per pagare le due rate non pagate, in caso contrario il nuovo ente potrà, una volta verificati i documenti ed entro 7 giorni di tempo, disporre lo sgombero.

Lo sgombero sarà poi effettuato entro 30 giorni, prorogabili fino ad un massimo di 90.

Fondo nazionale per l’emergenza abitativa

Per tutti gli inquilini con un’isee inferiore ai 12mila euro e per tutti coloro che non riescono a pagare le rate a causa di un licenziamento, di una malattia o di una separazione, è stato predisposto un Fondo nazionale per l’emergenza abitativa a cui potranno attingere. Vengono, inoltre, inserite tutele gli inquilini con figli minori, anziani, non autosufficienti o disabili a carico.

Marcheschi: “Procedura più snella e rapida”

“La ratio della mia proposta è quella di agevolare la possibilità di liberare immobili in affitto, introducendo una procedura più snella e rapida, e con un’Autorità dedicata, nell’ottica anche di poter ridurre i contenziosi civili. Così facendo, si incide sull’emergenza abitativa che spesso in Italia vede abitazioni destinate ad affitti brevi, anche per la difficoltà dei proprietari di ri-avere immobili da inquilini che non pagano più l’affitto.

Così si può dare la certezza che un immobile sia restituito e quindi torni libero, anche dopo un affitto lungo”, ha dichiarato Paolo Marcheschi, primo firmatario della proposta depositata in Senato.

Ancora attacchi da sinistra

Mentre Fratelli d’Italia lavora seriamente per portare benefici ai cittadini italiani, da sinistra continuano ad attaccare. Stavolta Ilaria Salis, la paladina delle occupazioni abusive, ha attaccato la proposta presentata in Senato da Fratelli d’Italia definendola, addirittura, una “deriva pericolosa”. Ma per noi si tratta, semplicemente, di buonsenso.

La casa è sacra e noi staremo sempre dalla parte degli italiani per bene.