Un attacco deliberato e inaccettabile della Russia contro simboli e valori dell’Occidente. Difenderemo libertà, la democrazia e la sovranità dell’Italia, respingendo ogni tentativo di intimidazione esterna
Un attacco deliberato contro chi avrebbe “incitato all’odio” contro la Russia. Il Ministero degli Esteri russo ha diramato una lista di presunti “russofobi”, nella quale compaiono anche il Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, e i Ministri Tajani e Crosetto. Colpevoli di aver difeso i nostri valori europei e occidentali. Un atto gravissimo che ci auguriamo venga condannato da tutti, senza se e senza ma.
L’Italia al fianco dell’Ucraina
“L’Italia ha scelto con fermezza di stare al fianco dell’Ucraina di fronte alla brutale guerra di aggressione scatenata dalla Russia ormai tre anni fa, e continua a garantire il proprio sostegno al popolo ucraino nella sua eroica resistenza” ha detto il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, condannando la lista diramata dalla Russia e solidarizzando con chi è stato messo all’indice.
Quando si attaccano i simboli e i valori di un’intera Nazione occorre dimostrarsi tutti uniti e compatti nella condanna ferma ed unanime di fronte a tali deliberati attacchi alla liberà e alla democrazia. Noi siamo al fianco dell’Ucraina, e lo abbiamo dimostrato concretamente. Fratelli d’Italia e il Governo continueranno a difendere con determinazione la libertà, la democrazia e la sovranità dell’Italia, respingendo ogni tentativo di intimidazione esterna.