Ormai soltanto la sinistra non riesce a vedere l’evidenza: l’Italia con Giorgia Meloni è tornata al centro del dibattito internazionale
La sinistra ha tentato per mesi di raccontare come Meloni fosse isolata. Non è così e l’articolo del Times ne è l’ennesima dimostrazione. Dagli incontri con J. D. Vance e Ursula von der Leyen fino alle relazioni diplomatiche con i Paesi del Medio Oriente e Nord Africa, Meloni è riuscita a riportare il nome dell’Italia centrale nel panorama internazionale.
Times: “Il suo modo di fare è semplicemente affabile e spontaneo”
“Gli abbracci, le mani intrecciate e le gag esilaranti di Meloni con gli uomini più potenti del pianeta stanno diventando la norma. Lo scorso mese, il giorno dopo la sua calorosa visita a Donald Trump e JD Vance alla Casa Bianca, il vicepresidente USA è volato a Roma per discutere di dazi. Al suo arrivo a Palazzo Chigi, Meloni lo ha accolto con un sorriso: ‘Mi sei mancato’, ha scherzato affettuosamente.
Ha 48 anni. Ma il suo modo di fare è semplicemente affabile e spontaneo”, ha affermato il Times nel suo elogio al Presidente del Consiglio Giorgia Meloni.
Meloni ha costruito un’immagine che unisce carisma ed autorevolezza
“A differenza di altri leader italiani del passato Meloni è riuscita a costruire un’immagine pubblica che unisce carisma personale e autorevolezza istituzionale, senza scivolare nell’eccesso o nella goliardia. La sua ‘sorellanza’ con la presidente della Commissione UE, Ursula von der Leyen, sembra confermarlo. Le due si intesero alla perfezione nel 2023, sorvolando in elicottero le zone alluvionate dell’Emilia Romagna.
E andando insieme in Tunisia a convincere il presidente a fermare i flussi migratori. Domenica scorsa, Meloni sedeva tra Vance e von der Leyen mentre quest’ultima riconosceva il ruolo della Premier italiana nell’organizzare il vertice di Palazzo Chigi per ‘costruire ponti’ tra USA e Europa”, ha dichiarato il Times
Zittita la sinistra: sono rimasti isolati
La sinistra parlava di un fantomatico “isolamento” del governo Meloni e dell’Italia, ma si sbagliavano. Ormai sono rimasti soltanto loro a non vedere l’evidenza. L’Italia con Giorgia Meloni è tornata ai primi posti del dibattito internazionale.