Antisemitismo, dal 7 ottobre casi aumentati del 400%: i numeri che allarmano

Raddoppiati gli episodi di violenza antisemita: nel 2023 erano 454, mentre nel 2024 se ne sono registrati addirittura 877

Episodi di violenza antisemita raddoppiati dal 2023 al 2024. Dall’attacco terroristico dei tagliagole di Hamas del 7 ottobre al 2024 sono aumenti ben del 400%. L’ultimo caso ha visto coinvolti padre e figlio in un autogrill presi di mira e minacciati solo perché indossavano la Kippah. Come questo, molti altri casi testimoniano la crescente violenza nei confronti delle persone di religione ebraica. È intollerabile.

L’ultimo episodio a Milano

L’ultimo episodio di antisemitismo è stato registrato in un autogrill sulla Milano-Laghi. Un padre era entrato con suo figlio, mentre indossavano una kippah, all’interno della struttura: i due sono stati immediatamente presi di mira da insulti ed offese dai presenti. Al grido di “Assassini” sono stati cacciati dall’esercizio pubblico. Un episodio di razzismo puro.

Antisemitismo dilagante

Non si tratta di un caso isolato. Questo è soltanto l’ultimo di una lunga serie di altri episodi di antisemitismo che si tanno diffondendo sempre più in tutta Italia. A Roma un bambino di otto anni è stato colpito alla testa perché indossava la Kippah, il Presidente dell’Ugei è stato strattonato all’Università di Torino, un ragazzo ebraico che frequentava un Liceo di Roma è stato messo alla gogna dal professore.

Questi sono i casi più eclatanti, ma non mancano poi tutti i casi che, quotidianamente, vedono coinvolte persone di qualsiasi età prese di mira, minacciate ed insultate perché di religione ebraica.

Dal 7 ottobre aumento del 400% di casi di antisemitismo

Secondo i dati del Cdec, nel 2024 sono state effettuate 1.384 segnalazioni, di cui 877 sono risultate effettivi casi di antisemitismo. Nel 2023 questo numero si attestava intorno sui 454 casi. In un solo anno gli episodi di violenza antisemita sono quindi raddoppiati. Dall’inizio del 2025, poi, i casi sono andati intensificandosi non soltanto in fattori numerici, ma anche di pericolosità. Sono state molte, infatti, le segnalazioni di attacchi fisici.

Dall’analisi dei dati forniti dall’Oscad, l’osservatorio per la sicurezza contro gli atti discriminatori del Viminale, il numero di episodi di violenza antisemita dal 7 ottobre al 2024 è cresciuto del 400%. Ma il numero reale dei casi potrebbe essere anche superiore dato che molti non vengono denunciati. Numeri che allarmano.

Pericoloso odio antisemita

Ormai gli episodi di attacchi antisemiti si stanno intensificando, purtroppo, sempre di più. Il clima di insicurezza creatosi è insostenibile. In un solo anno i casi sono raddoppiati e dal 7 ottobre al 2024 sono aumenti del 400%, numeri impressionanti che mostrano un clima di odio che viene costantemente fomentato nelle piazze e non solo dai pro Hamas. Non possiamo permettere che uomini, donne e bambini vengano presi di mira perché ebrei.