Meloni, Vance e von der Leyen a Roma: l’Italia è tornata centrale

L’Italia è un attore fondamentale nelle trattative per far tornare grande l’Occidente: ad essere rimasta isolata è la sinistra con la sua propaganda

Il Presidente Giorgia Meloni, da vera statista, ha lavorato per restituire all’Italia centralità e autorevolezza. La sinistra avrebbe voluto relegare la nostra Nazione ai margini. Ma lei lo ha impedito. Grazie alle sue doti di leadership, l’Italia è tornata al centro dello scacchiere internazionale. Con Giorgia Meloni, l’Italia è tornata a essere fiera.

Con Meloni Italia torna centrale

Mentre la sinistra, come sempre anti patriottica, da giorni invocava un fantomatico isolamento dell’Italia, Giorgia Meloni in silenzio e con determinazione tesseva diplomazia per tenere unito l’Occidente, organizzando il dialogo tra Europa e Stati Uniti.

L’incontro con il vicepresidente degli Stati Uniti Vance e il presidente della Commissione Ue von der Leyen conferma il ruolo cruciale dell’Italia grazie allo straordinario lavoro portato avanti dal nostro Presidente del Consiglio per tenere unito il fronte occidentale. Meloni ha messo in pratica ancora una volta ciò che aveva promesso e consente all’Italia di giocare un ruolo centrale nello scacchiere internazionale.

Vance: “Molte cose su cui siamo d’accordo”

“Giorgia Meloni si è offerta di essere ‘un costruttore di ponti’ tra l’Europa e gli Stati Uniti e naturalmente il Presidente e io siamo entusiasti di accettare. Come ho detto ripetutamente l’Europa è un alleato importante degli Usa, i singoli stati europei sono importanti alleati degli Stati Uniti: ma naturalmente ci sono cose su cui non siamo d’accordo, come spesso accade fra amici, su temi come il commercio per esempio, ma ci sono anche molte cose su cui siamo d’accordo e su cui possiamo lavorare insieme””, così è intervenuto il vice Presidente statunitense J. D. Vance.

Von der Leyen: “Vogliamo un buon accordo per entrambe le parti”

“Abbiamo una relazione molto speciale e stretta con gli Stati Uniti. Guardando al commercio, abbiamo la più grande relazione commerciale nel mondo, con oltre 1.500 miliardi di dollari all’anno, siamo molto legati, abbiamo scambiato paper che i nostri esperti stanno studiando approfonditamente, discutendo i dettagli. Tutti sanno che il diavolo è nei dettagli, ma ciò che ci unisce è che insieme vogliamo un buon accordo per entrambe le parti”, ha affermato il Presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen.

Meloni: “Rilanciare dialogo tra Unione Europea e Stati Uniti”

“Un confronto costruttivo oggi a Palazzo Chigi con il vicepresidente degli Stati Uniti J.D. Vance e la presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen. L’Italia intende fare la sua parte per rilanciare il dialogo tra Unione europea e Stati Uniti: due realtà chiamate ad affrontare insieme le grandi sfide globali.

Libertà, democrazia e centralità della persona sono i valori comuni su cui costruire un futuro più sicuro, prospero e stabile. Orgogliosa di questo passo in avanti per l’unità dell’Occidente”, ha dichiarato il Presidente Meloni.